Home » Premi e riconoscimenti

Matteo Martin vince il DS Web Award a Denver

Matteo Martin, dottorando al terzo anno presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione sotto la supervisione del prof. Morten Gram Pedersen, ha vinto il DS Web Award, nella categoria studenti laureati, della Society for Industrial and Applied Mathematics (SIAM) insieme a Anna K. Thomas, dottoranda all’University of Pittsburgh, per il software toolbox XPPLORE. Il premio è stato conferito in occasione della SIAM Conference on Applications of Dynamical Systems (DS25) che si è tenuta dall’11 al 15 maggio a Denver, USA.

Read More

2025 IEEE INFOCOM Best Paper Awards per Francesca Meneghello e Michele Rossi

Francesca Meneghello e Michele Rossi del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università di Padova, insieme a Francesco Gringoli (CNIT/Università di Brescia), Marco Cominelli (Politecnico di Milano)e Francesco Restuccia (Northeastern University, USA) hanno vinto il 2025 IEEE INFOCOM Best Paper Awards con il paper “How to BREAK MU-MIMO Precoding in IEEE 802.11 Wi-Fi Networks”. Clicca qui per l’informazione sul sito della IEEE INFOCOM. image0-1 image1

Read More

Best Paper Award per il team HEREDITARY alla 21a Conferenza IRCDL

Il team HEREDITARY ha ricevuto il premio Best Paper Award alla 21a Conferenza IRCDL, un evento annuale per ricercatori su biblioteche digitali e tematiche correlate. Il paper premiato, intitolato “Extending Nanopublications with Knowledge Provenance for Multi-Source Scientific Assertions”, è stato presentato da Fabio Giachelle, Stefano Marchesin, Laura Menotti e Gianmaria Silvello del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università di Padova. Questo risultato segna il secondo anno consecutivo di successi per HEREDITARY presso l’IRCDL. Clicca qui per approfondimenti.

Read More

Premiato il team iGEM del DEI alla più importante competizione mondiale di biologia sintetica

Il team iGEM, sponsorizzato dal DEI, ha ottenuto un risultato eccezionale nella più grande competizione di biologia sintetica iGEM: Best Entrepreneurship Award 2024, candidato al Best Bioremediation, medaglia d’argento.  Il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione ha dato un contributo decisivo a questo successo attraverso la partecipazione degli studenti di Ingegneria Biomedica, Camilla Sabbion, Maria Terreran, Leonardo Varotto, Alessandro Serraglio, Filippo Maniero e dei professori, Alessandro Paccagnella e Stefano Bonaldo. Inoltre, Massimo Bellato, che è stato co-PI del progetto, è ricercatore presso DMM con una posizione cofinanziata dal DEI. La competizione iGEM, è un evento mondiale annuale di biologia sintetica rivolto a studenti universitari (laureati e non) e a studenti delle scuole superiori. Squadre multidisciplinari lavorano per progettare, costruire e testare un sistema di loro ideazione, usando parti biologiche standardizzate e tecniche classiche della biologia molecolare. Per chi fosse interessato, il video promozionale del progetto del DEI è disponibile a questo link.

Read More

Nicolo’ Del Fabbro vince il GTTI PhD Award 2024

Nicolo’ Del Fabbro, ricercatore post-dottorato presso l’Università della Pennsylvania, già dottorando presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione, sotto la supervisione dei Professori Luca Schenato e Michele Rossi, è stato il vincitore del premio GTTI PhD 2024 in riconoscimento delle migliori tesi di dottorato discusse in un’Università italiana nei settori delle Tecnologie delle Comunicazioni.

Read More

Matteo Martin vince il Best Poster Award a Dublino

Matteo Martin, dottorando al secondo anno presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione, sotto la supervisione del prof. Morten Gram Pedersen, ha ricevuto il Best Poster Award alla “2024 International Conference on Mathematical Neuroscience” tenutasi presso l’University College di Dublino dall’11 al 14 giugno 2024 per il poster “Analysis of Mixed-Mode Oscillations in Cortical Neurons: the role of M and HCN channels”, (autori: Matteo Martin, Morten Gram Pedersen).

Read More

Francesco Luigi De Faveri vince il Best Resource Paper Award

Francesco Luigi De Faveri, dottorando al secondo anno presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione, ha vinto il Best Resource Paper Award per il paper: pyPANTERA: A Python PAckage for Natural language obfuscaTion Enforcing pRivacy & Anonymization di F. L. De Faveri, G. Faggioli e N. Ferro (2024), pubblicato negli atti della 33esima Conferenza Internazionale ACM sull’Information and Knowledge Management (CIKM ’24), tenutasi dal 21 al 25 ottobre 2024 a Boise, Idaho (Usa), pagine 5348 – 5353 ACM Press, New York, Stati Uniti.

Read More