Home » Premi e riconoscimenti

Best Paper Award alla Conferenza ESREF 2025

Riccardo Fraccaroli, PhD, insieme a tutti gli altri co-autori, ha vinto il best paper award per l’articolo “Field driven failure mechanism on 100V p-GaN HEMT with gate metal retraction”, presentato alla conferenza ESREF 2025, che si à tenuta a Bordeaux (Francia) dal 6 al 9 ottobre 2025.   Gli autori attualmente presenti all’interno del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione (DEI) sono i seguenti: Riccardo Fraccaroli, Matteo Dell’Andrea, Simone Longato, Manuel Fregolent, Isabella Rossetto, Carlo De Santi, Gaudenzio Meneghesso, Enrico Zanoni, Matteo Meneghini.

Read More

Best poster award per Mattia Tamiazzo

Lo studente borsista Mattia Tamiazzo ha ricevuto il premio “Best poster award for application-oriented impact” alla IEEE – EURASIP Summer School on Signal Processing (S3P 2025) che siè tenuta a San Vincenzo (LI), dal 21 al 26 settembre 2025, per il lavoro “TeLL-Me What You Can’t See: A Vision-Language Framework for Forensic Mugshot Augmentation”, autori: S. Cavasin, P. Biasetton, M. Tamiazzo, S. Milani, M. Conti.

Read More

“GTTI PhD award for PhD Theses in the field of Communication Technologies” per Laura Crosara

Durante la riunione nazionale annuale dell’Associazione Gruppo Telecomunicazioni e Tecnologie dell’Informazione” (GTTI), formato dai docenti e dai ricercatori che operano nel settore delle telecomunicazioni e, più in generale, nell’area dell’ICT – Information and Communication Technology – presso le Università italiane, la dottoressa di ricerca Laura Crosara è stata premiata come vincitrice del “GTTI PhD award for PhD Theses in the field of Communication Technologies” per la sua tesi di dottorato “Physical Layer Techniques for the Protection of Positioning Signals and Communication Systems”. Il premio viene assegnato annualmente alle tre migliori tesi di dottorato nell’ambito delle Telecomunicazioni, discusse in istituzioni italiane nell’anno appena trascorso, a giudizio di una commissione di docenti del settore.

Read More

Best Paper Award 2025 di “Sensors” per Alessandro Pozzebon e Giacomo Peruzzi

Alessandro Pozzebon, Giacomo Peruzzi (UNIPD/DEI) e Mattia Van Der Meer (UNISI) hanno ricevuto il Best Paper Award 2025 di “Sensors” per il paper “Fight fire with fire: detecting forest fires with embedded machine learning models dealing with audio and images on low power IoT devices“. “Sensors” è una rivista internazionale, sottoposta a revisione paritaria e ad accesso aperto, dedicata alla scienza e alla tecnologia dei sensori. Il premio “Sensors Best Paper Award” viene assegnato ogni anno per premiare pubblicazioni di alta qualità, rilevanza scientifica e ampia influenza. I membri del comitato di valutazione scelgono quattro articoli di qualità eccezionale pubblicati sulla rivista l’anno precedente e li annunciano online entro la fine di giugno.

Read More

“Radiation Effects Early Achievement Award” per Stefano Bonaldo

Stefano Bonaldo ha ricevuto il “Radiation Effects Early Achievement Award” dalla IEEE Nuclear Plasma Science Society, annunciato durante la IEEE Nuclear & Space Radiation Effects Conference – NSREC 2025, tenutasi a Nashville, USA, dal 14 al 18 luglio 2025, conferenza internazionale di riferimento per l’affidabilità dell’elettronica in ambienti ostili, come quello dello spazio. Il premio ha riconosciuto il significativo impatto dei suoi studi nel campo degli effetti delle radiazioni, menzionando i suoi contributi alla comprensione dei meccanismi di degradazione indotti dalla dose ionizzante totale nei dispositivi CMOS realizzati con nodi tecnologici avanzati, in particolare, a dosi di radiazioni ad alta energia.

Read More

Best Paper Award per Giacomo Baruzzo, Giulia Cesaro e Barbara Di Camillo

Giacomo Baruzzo, Giulia Cesaro e Barbara Di Camillo hanno ricevuto il “Best Paper Award” nella sessione “High Performance Computing in Modelling and Simulation” per il loro paper intitolato “quickSparseM: a library for memory- and time-efficient computation on large, sparse matrices with application to omics data” alla Conferenza Internazionale Euromicro (33rd Euromicro International Conference on Parallel, Distributed, and Network-Based Processing, PDP 2025).

Read More

Il team UNIPD/DEI “MC-PILCO” vince la challenge “RealAIGym” alla conferenza di robotica di Abu Dhabi

Il team MC-PILCO, composto dai membri UNIPD/DEI Niccolò Turcato, Alberto Dalla Libera, Giulio Giacomuzzo, Ruggero Carli e Diego Romeres (Mitsubishi Electric Research Laboratories), ha partecipato alla seconda edizione delle Olimpiadi dell’IA con la challenge RealAIGym, tenutasi alla Conferenza Internazionale IEEE/RSJ su Robot e Sistemi Intelligenti (International  Conference on Intelligent Robots and Systems, IROS 2024), ad Abu Dhabi. La challenge riguardava l’applicazione di algoritmi di apprendimento per rinforzo a sistemi fisici e consisteva in una fase di simulazione seguita da una fase finale su hardware reale. Il nostro team si è classificato al primo posto nella fase su hardware reale e ha vinto la challenge.

Read More

Best Paper Award all’International Conference on Optical Fiber Sensor

Il paper “Resolving Twist-Induced Errors in Fiber Optic Shape Sensing via Polarization-Sensitive Reflectometry“, con autori Arman Aitkulov, Martina Cappelletti, Daniele Orsuti, Luca Schenato, Marco Santagiustina, Andrea Galtarossa e Luca Palmieri (tutti afferenti al DEI durante l’esecuzione della ricerca), ha ricevuto il premio “Best Paper Award” alla recente International Conference on Optical Fiber Sensor (OFS29), tenutasi a Porto (Portogallo) dal 25 al 30 maggio 2025. Il paper, selezionato tra i quasi 500 presentati alla conferenza, ha illustrato una tecnica innovativa per ricostruire la forma geometrica di oggetti, sfruttando il fenomeno del trasporto parallelo della polarizzazione della luce. Nella foto, il primo autore, Arman Aitkulov, al momento della premiazione. 

Read More

Matteo Martin vince il DS Web Award a Denver

Matteo Martin, dottorando al terzo anno presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione sotto la supervisione del prof. Morten Gram Pedersen, ha vinto il DS Web Award, nella categoria studenti laureati, della Society for Industrial and Applied Mathematics (SIAM) insieme a Anna K. Thomas, dottoranda all’University of Pittsburgh, per il software toolbox XPPLORE. Il premio è stato conferito in occasione della SIAM Conference on Applications of Dynamical Systems (DS25) che si è tenuta dall’11 al 15 maggio a Denver, USA.

Read More